Gianmaria Cassarino
Gianmaria Cassarino, nato a Ragusa nel 1988,è un artista autodidatta che ha sviluppato la propria formazione al di fuori dei contesti accademici, spinto da una passione profonda per l’arte.
Inizialmente si dedica al disegno, medium attraverso il quale esplora i primi linguaggi espressivi. Successivamente approfondisce lo studio dell’anatomia umana attraverso la scultura in paste plastiche, ambito che lo porta alla realizzazione di miniature per il settore del gioco da tavolo.
Affascinato dalla potenzialità delle nuove tecnologie, si avvicina al mondo digitale, con l’intento di esplorarne le applicazioni artistiche. Tuttavia, comprende presto che quel linguaggio non rispecchia il suo modo di operare, scegliendo così di ritornare alla materia, riscoprendo la pittura ad olio – medium già sperimentato occasionalmente in gioventù – che oggi rappresenta il fulcro della sua ricerca artistica.
Conterraneo di figure come Fiume, Brancato e La Cognata, è un appassionato ammiratore della pittura impressionista, post-impressionista ed espressionista. La sua pratica pittorica si sviluppa in ambito figurativo: inizialmente con un impronta impressionista, si evolve progressivamente verso un realismo intimo, nel tentativo costante di trovare un equilibrio tra forma e contenuto.
Le sue opere si ispirano alla quotidianità e mirano a cogliere attimi di delicata bellezza, guidata da una sottile vena malinconica.
2025 personale “Sollevarsi da terra ovvero il sol levare dalla tela” galleria Drips – Vittoria
2024 collettiva “Quando tutto è paesaggio” Glam contemporary – Ragusa
2024 personale “Quaderni di Corallo” caffè Borghese – Comiso
2023 collettiva “Nel segno della pittura” galleria Edonè – Vittoria
2023 esposizione permanente Koartgallery – Catania
2023 collettiva “Vista Visione Visibilio” Galleria degli Archi – Comiso
2023 personale “Nell’ombra della luce” Bassi palazzo Nicolaci – Noto
2023 personale “L’ombra della luce” Movimento culturale V. Brancati – Scicli
2023 collettiva “Risvegli” Fondazione Bufalino – Comiso
2022 collettiva “Present Art” Bassi Palazzo Nicolaci – Noto
2022 personale “Assolo per la Pace” Galleria degli Archi – Comiso
2022 colletiva “OrteArt” Ortea Palace Hotel – Siracusa
2021 collettiva “NotArte” Opengallery – Noto
2019 finalista concorso internazionale “Malamegi Art lab” Hernandez Art Gallery – Milano
2019 collettiva “L’arte si mostra” Palazzo Ferrarini – Roma
2018 collettiva “Al più amato Giovannino d’Italia” Galleria degli Archi – Comiso
